Il lemma adragante
Definizioni

Definizione di Treccani
adragante
(o dragante) agg. e s. m. [alteraz. del lat. tragacantha, gr. τραγάκανϑα, nome delle piante (appartenenti, nella classificazione botanica, alla sezione tragacantha del genere astragalus) da cui questa gomma si estraeva e si estrae]. – gomma a. (meno com. adragante s. m.): mucillagine essudante da fenditure naturali o procurate della corteccia di varie specie di astragalo e che, essiccata in filamenti o in piastre, va sotto il nome rispettivamente di gomma di morea o gomma di smirne; viene usata come emolliente e come emulsionante in farmacia, nell’apprettatura dei tessuti, nella concia delle pelli.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adragante
[a-dra-gàn-te]
o dragante
a s.m. (pl. -ti)
chim, farm gomma estratta dal tronco e dai rami di alcune specie di astragalo, usata in farmacia e conceria
b anche agg.
gomma a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adragante
[a-dra-gàn-te]
pl. -i
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. tardo dragăntu(m), che è dal nome gr. dell’astragalo, pianta che produce simili secrezioni.
Termini vicini
adozióne adottivo adottatóre adottare adottante adottando adottabilità adottàbile adòrno adornézza adornare adornaménto adorazióne adoratóre adorare adoràbile adoperare adontare adònio adònide adonestare adóne adombrare adombraménto adombràbile adolescenziale adolescènza adolescènte adocchiare adizzare adrenalina adrenèrgico adrenocorticòtropo adrìaco adrïàtico adròma adróne ADSL adsorbènte adsorbiménto adsorbire adstrato aduggiare adugnare adulare adulatóre adulatòrio adulazióne adulteràbile adulterare adulteratóre adulterazióne adulterino adultèrio adùltero adulto adunanza adunare adunata adunatóre