alca
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alca

Il lemma alca

Definizioni

Definizione di Treccani

alca
s. f. [dall’ant. nordico e sved. alka]. –
1. nome di un uccello estinto nel sec. 19° (lat. scient. pinguinus impennis): aveva ali insufficienti al volo, corpo massiccio di color nero superiormente e bianco di sotto, alto circa 80 cm; abitava le coste e le isole dell’atlantico nord-occidentale.
2. genere di uccelli (lat. scient. alca) che comprende specie circumpolari, tra le quali la gazza marina, lunga circa 40 cm, nera superiormente e bianca inferiormente, che si nutre pescando nelle acque costiere, e nidifica in colonie sugli scogli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alca
[àl-ca]

s.f. (pl. -che)
1. zool grosso uccello palmipede (plautus impennis), delle coste atlantiche nord-occidentali, estinto nel sec. xix
2. zool genere di uccelli nuotatori dell'ordine dei caradriformi che comprende specie dell'atlantico e del pacifico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alca
[àl-ca]
pl. -che
uccello marino tuffatore, simile al pinguino (ord. Alciformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. nord. e sved. alka.

Termini vicini

alburno albuminùria albuminóso albuminòide albumina albume àlbum albùgine alborèlla àlbore albogatto albo albiòlo albino albinismo albinàggio albigése albicòcco albicocchéto albicòcca albicatura albicare albertino àlbero albèrgo alberghièro albergherìa albergatóre albergare alberétto alcàico alcalde alcalescènte alcalescènza àlcali alcalimetrìa alcalìmetro alcaliniżżare alcalino alcalòide alcalòṡi alcanna alcano alcázar alce alcèa alcèdine alchechèngi alchèmico alchène alchèrmes alchile alchìmia alchìmico alchimista alchimìstico alchimiżżare alchino alcióne alciònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib