album
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àlbum

Il lemma àlbum

Definizioni

Definizione di Treccani

àlbum
s. m. [dalla locuz. lat. album amicorum (dove album è l’agg. neutro sostantivato da cui albo2), usata nel sec. 18° in germania per indicare un libro rilegato in cui si raccoglievano autografi di conoscenti]. –
1. quaderno o libro rilegato per raccogliere versi, firme, ritratti, cartoline, ricordi, o per altri usi particolari (come per es. l’a. da disegno); in partic.: a. per fotografie, a. per francobolli, a. delle figurine dei calciatori, ecc.; a. di musica o musicale, raccolta di brani scelti delle opere d’un autore o di varî autori. a. di famiglia, album che raccoglie, per lo più in ordine cronologico, i ritratti dei membri di una famiglia e fotografie di gruppo riprese in circostanze varie e in momenti particolarm. significativi della vita della famiglia stessa (l’espressione è talvolta usata in senso fig., per indicare la storia di una famiglia, le sue vicende, o la genealogia di una persona, somiglianze di carattere e di comportamento con altri membri collaterali o ascendenti, e sim.).
2. disus. libro figurato in genere; più com. albo.
3. ant. Il calendario dei santi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

album
[àl-bum]

s.m. inv.
Quaderno o libro rilegato destinato a raccogliere fotografie, francobolli, figurine e sim.; albo
|| album da disegno, con fogli per disegnare
|| album per dischi, custodia a più scomparti usata in passato per la raccolta di dischi in vinile
|| Confezione, in genere multipla, di incisioni musicali su disco, nastro o altro: l'ultimo a. di gianni morandi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

album
[àl-bum]
1. quaderno o volume rilegato in cui si raccolgono fotografie, firme, francobolli, o anche versi, ricordi ecc. |album da disegno, con fogli per disegnare |album per dischi, raccoglitore a più buste per dischi
2. raccolta di brani musicali pubblicati su uno o più dischi: il loro ultimo album ha avuto ottime recensioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ălbu(m) ‘bianco’ (cfr. albo 1), nella loc. album amicorum, con cui in germania nel settecento si indicava il libro che raccoglieva gli autografi degli amici.

Termini vicini

albùgine alborèlla àlbore albogatto albo albiòlo albino albinismo albinàggio albigése albicòcco albicocchéto albicòcca albicatura albicare albertino àlbero albèrgo alberghièro albergherìa albergatóre albergare alberétto alberéta alberése alberèllo alberèlla alberatura alberato alberata albume albumina albuminòide albuminóso albuminùria alburno alca alcàico alcalde alcalescènte alcalescènza àlcali alcalimetrìa alcalìmetro alcaliniżżare alcalino alcalòide alcalòṡi alcanna alcano alcázar alce alcèa alcèdine alchechèngi alchèmico alchène alchèrmes alchile alchìmia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib