Il lemma allunàggio
Definizioni

Definizione di Treccani
allunàggio
s. m. [der. di luna, sul modello di atterraggio, ammaraggio]. – atterraggio di un veicolo spaziale sulla superficie lunare; a. (ma più esattamente atterraggio) morbido, quando l’impatto del veicolo avviene dolcemente, senza urti violenti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allunaggio
[al-lu-nàg-gio]
Approdo sulla Luna per mezzo di una macchina spaziale
|| allunaggio morbido, dolce, senza forte urto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allunaggio
[al-lu-nàg-gio]
pl. -gi
atterraggio sul suolo lunare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di luna, sul modello di atterraggio.
Termini vicini
alluminotermìa allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume allumatura allumare allùdere alluda allucinòṡi allucinògeno allucinazióne allucinatòrio allucinato allucinare allucinante àlluce allòtta allòtropo allotròpico allotropìa allotriomòrfo allòtrio allotrapianto allorquando allòro allorché allunaménto allunare allungàbile allungaménto allungare allungatura allungo alluṡióne alluṡività alluṡivo alluviale alluvionale alluvionato alluvióne alma almagèsto almanaccare almanacchista almanacco almandino almèa alméno almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio alòe