alluvione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alluvióne

Il lemma alluvióne

Definizioni

Definizione di Treccani

alluvióne
s. f. [dal lat. alluvio -onis, der. di alluĕre «bagnare»]. –
1. inondazione, straripamento di acque di fiumi, di torrenti, o piovane; anche, il periodo di piogge violentissime che provoca tale fenomeno.
2. a. accumulo di detriti diversi, depositati da corsi impetuosi d’acqua nella fase in cui la corrente diminuisce di velocità, il che si manifesta soprattutto nelle anse o in prossimità della foce dei fiumi (in questa accezione, per lo più al plur.). a. vaganti, solchi creati lateralmente all’alveo dai fiumi di pianura, durante le piene, quando il filo della corrente si sposta facilmente e dilaga creando nuovi canali, i quali, alla fine della piena, restano quasi senz’acqua e con un letto di detriti. b. nella pianura padana, sinon. di lanca.
3. fig. grande quantità, sovrabbondanza (spec. di cose brutte o spiacevoli): c’è un’a. di romanzacci sul mercato librario; per un certo periodo c’è stata un’a. di telenovele; gli rovesciò addosso un’a. di parolacce, d’insulti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alluvione
[al-lu-vió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. inondazione, allagamento prodotto dallo straripamento di un fiume
|| estens. pioggia torrenziale
2. fig. grandissima quantità: un'a. di stranieri in italia; un'a. di cartacce, di chiacchiere, d'insulti
3. geol accumulo di detriti rocciosi, trasportati in sospensione da un corso d'acqua, specialmente presso la foce
4. dir accrescimento di un fondo, posto sulle rive di un fiume, che appartiene al proprietario del fondo stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alluvione
[al-lu-vió-ne]
pl. -i
1. vasto allagamento prodotto dallo straripamento di acque; inondazione
2. quantità sovrabbondante e disordinata: un’alluvione di libri, di discorsi
3. (geol.) deposito di detriti trasportati da una corrente fluviale
4. (dir.) accrescimento graduale di un fondo posto sulle rive di un corso d’acqua che appartiene per legge al proprietario del fondo stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. alluviōne(m).

Termini vicini

alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto allungàbile allunare allunaménto allunàggio alluminotermìa allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume allumatura allumare allùdere alluda allucinòṡi allucinògeno allucinazióne allucinatòrio alma almagèsto almanaccare almanacchista almanacco almandino almèa alméno almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio alòe alòfita alògeno alogenuro alògico alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib