Il lemma ambedùe
Definizioni

Definizione di Treccani
ambedùe
(ant. ambidùe, ambedùo, ambedùi, ambidùi) agg. e pron. [lat. ambo duo], invar., letter. – tutti e due, l’uno e l’altro: a. sarete puniti; furono premiati a. dalla giuria. come agg., richiede l’articolo dopo di sé: a. gli amici; con a. le mani.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ambedue
[am-be-dù-e]
a agg. numer. inv.
Tutt'e due, l'uno e l'altro, entrambi (seguito dall'art. determ.): a. gli uomini; con a. le mani
b pron. inv.
Tutt'e due, l'uno e l'altro, entrambi: li riceverò a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ambedue
[am-be-dù-e]
tutti e due, tutte e due, l’uno e l’altro, l’una e l’altra, entrambi, entrambe (sempre seguito dall’articolo determinativo): ambedue i fratelli; ambedue le sorelle
♦ pron. m. e f. pl.
tutti e due, tutte e due: uscirono ambedue
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. ămbo dŭo.
Termini vicini
ambata ambasciatóre ambasciata ambasciare ambàscia ambascerìa ambarvali ambage amba amażżònio amażżònico amażżoniano amàżżone amauròṡi amatriciano amatòrio amatoriale amatóre amarume amarulènto amarrare amaróre amarógnolo amaro amaritùdine amarìllide amarillidàcee amàrico amaricare amaricante ambiare ambiatóre ambidestrismo ambidèstro ambient ambientale ambientalista ambientalìstico ambientaménto ambientare ambientatóre ambientazióne ambiènte ambientista ambigènere ambiguità ambìguo àmbio ambire àmbito ambivalènte ambivalènza ambizióne ambiziosàggine ambizióso ambliopìa ambo ambóne ambosèssi ambra