amaurosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amauròṡi

Il lemma amauròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

amauròṡi
s. f. [dal gr. ἀμαύρωσις «oscuramento»]. – nel linguaggio medico, cecità o grave diminuzione della vista, dovuta a cause non apprezzabili con un esame clinico diretto del globo oculare; può essere transitoria (nell’isterismo o per ischemia e spasmo vasale della retina, nel corso dell’uremia, dell’ipertensione, dell’eclampsia gravidica), oppure permanente, per lesioni retiniche o del nervo ottico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amaurosi
[a-mau-rò-ṣi]

s.f. inv.
med cecità completa, transitoria o permanente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amaurosi
[a-mau-rò-ʃi]
(med.) perdita totale della vista dovuta a lesioni nervose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. amaurōsi(m), dal gr. amáurōsis ‘oscuramento’.

Termini vicini

amatriciano amatòrio amatoriale amatóre amarume amarulènto amarrare amaróre amarógnolo amaro amaritùdine amarìllide amarillidàcee amàrico amaricare amaricante amarézza amarétto amarèna amareggiare amare amaranto amarantino amarantàcee amàraco amanza amanüènse amantìglio amante amanita amàżżone amażżoniano amażżònico amażżònio amba ambage ambarvali ambascerìa ambàscia ambasciare ambasciata ambasciatóre ambata ambedùe ambiare ambiatóre ambidestrismo ambidèstro ambient ambientale ambientalista ambientalìstico ambientaménto ambientare ambientatóre ambientazióne ambiènte ambientista ambigènere ambiguità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib