amarillidacee
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amarillidàcee

Il lemma amarillidàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

amarillidàcee
s. f. pl. [lat. scient. amaryllidaceae, dal nome del genere amaryllis: v. amarillide]. – Famiglia di piante monocotiledoni dell’ordine liliiflore, con un migliaio di specie, delle regioni temperate, tropicali e subtropicali: sono piante prevalentemente erbacee, con bulbo o rizoma fibroso che dà origine ai fusti, e foglie per lo più basali, lineari o lanceolate; i fiori sono appariscenti, spesso riuniti in infiorescenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amarillidacee
[a-ma-ril-li-dà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni erbacee dell'ordine delle liliflore (amaryllidaceae), bulbose, con fusto molto breve, foglie lineari alla base e fiori raccolti a ombrello
|| al sing. amarillidàcea, ogni individuo di tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amarillidacee
[a-ma-ril-li-dà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante monocotiledoni, con foglie lineari e fiori a ombrella, comprendente tra le altre il narciso, l’agave e il bucaneve
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. amaryllidaceae, deriv. di amarȳllis ‘amarilli’.

Termini vicini

amàrico amaricare amaricante amarézza amarétto amarèna amareggiare amare amaranto amarantino amarantàcee amàraco amanza amanüènse amantìglio amante amanita amàndola amamèlide amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio amatriciano amauròṡi amàżżone amażżoniano amażżònico amażżònio amba ambage ambarvali ambascerìa ambàscia ambasciare ambasciata ambasciatóre ambata ambedùe ambiare ambiatóre ambidestrismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib