ambarvali
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ambarvali

Il lemma ambarvali

Definizioni

Definizione di Treccani

ambarvali
s. m. pl. (o ambarvàlie s. f. pl.) [dal lat. ambarvalia, comp. di amb- «attorno» e arvum «campo arativo»]. – antica festa romana celebrata alla fine di maggio, in onore prima di marte poi di cerere, per purificare le messi e allontanare i cattivi influssi: consisteva nel sacrificare un porco, una pecora e un toro (suovetaurilia), dopo averli condotti processionalmente tre volte intorno alla città.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ambarvali
[am-bar-và-li]

s.m. pl.
Presso gli antichi Romani, feste pubbliche che si celebravano di primavera per purificare le messi e ottenere un raccolto abbondante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ambarvali
[am-bar-và-li]
ambarvalie n.f. pl. nell’antica Roma, feste pubbliche per purificare i campi e propiziare il raccolto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ambarvalĭa, neutro pl., comp. del pref. ămb- ‘intorno’ e un deriv. di ărvum ‘campo’.

Termini vicini

ambage amba amażżònio amażżònico amażżoniano amàżżone amauròṡi amatriciano amatòrio amatoriale amatóre amarume amarulènto amarrare amaróre amarógnolo amaro amaritùdine amarìllide amarillidàcee amàrico amaricare amaricante amarézza amarétto amarèna amareggiare amare amaranto amarantino ambascerìa ambàscia ambasciare ambasciata ambasciatóre ambata ambedùe ambiare ambiatóre ambidestrismo ambidèstro ambient ambientale ambientalista ambientalìstico ambientaménto ambientare ambientatóre ambientazióne ambiènte ambientista ambigènere ambiguità ambìguo àmbio ambire àmbito ambivalènte ambivalènza ambizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib