Il lemma amarìllide
Definizioni

Definizione di Treccani
amarìllide
s. f. [lat. scient. amaryllis, nome di genere, dal lat. amaryllis -ĭdis (gr. ᾿Αμαρυλλίς), nome proprio di pastorelle, frequente nella poesia bucolica]. – nome di varie piante appartenenti a diversi generi della famiglia amarillidacee, e in partic. della specie amaryllis belladonna: pianta bulbosa coltivata per i fiori, disposti in falsa ombrella all’apice del lungo scapo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amarillide
[a-ma-rìl-li-de]
o amarilli
bot pianta erbacea ornamentale della famiglia delle amarillidacee (amaryllis belladonna) con foglie allungate e fiori a calice profumati
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amarillide
amarillide => amarilli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
amarillidàcee amàrico amaricare amaricante amarézza amarétto amarèna amareggiare amare amaranto amarantino amarantàcee amàraco amanza amanüènse amantìglio amante amanita amàndola amamèlide amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio amatriciano amauròṡi amàżżone amażżoniano amażżònico amażżònio amba ambage ambarvali ambascerìa ambàscia ambasciare ambasciata ambasciatóre ambata ambedùe ambiare ambiatóre ambidestrismo ambidèstro