aplomb
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aplomb

Il lemma aplomb

Definizioni

Definizione di Treccani

aplomb
‹aplõ′› s. m., fr. [dalla locuz. à plomb «a piombo»]. –
1. il mantenersi diritto (come il filo a piombo); si dice spec. di vesti: la giacca gli scende con un perfetto a. (cfr. appiombo, n. 1).
2. comportamento disinvolto, sicuro; autocontrollo: la provocazione non riuscì ad alterare il suo naturale a.; non perde mai il suo a.; che invidiabile aplomb!
3. a. nel linguaggio sport., equilibrio. b. Nella danza accademica, qualità del danzatore che sa mantenere l’armonioso equilibrio della figura con l’estrema precisione dei movimenti sia durante una evoluzione sia all’inizio di essa, e soprattutto nella conclusione in posizione ferma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aplomb

s.m. inv.
1. caduta perfettamente perpendicolare, spec. di tessuto: questo abito cade con un perfetto a.
2. fig. comportamento sicuro, spigliato: ha un a. invidiabile
SIN. disinvoltura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aplomb
[a-plòmb]
1. disinvoltura, sicurezza di sé: un maggiordomo dall’imperturbabile aplomb
2. caduta a piombo del tessuto di un abito; appiombo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘a piombo’, con riferimento al filo a piombo usato dai muratori.

Termini vicini

aplologìa aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apèrta aperitivo aperïòdico aperiodicità ape apatite apnèa apnòico apo apocalisse apocalìttico apocatàstaṡi apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti apoftègma apogèo apògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib