assaggiare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assaggiare

Il lemma assaggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

assaggiare
v. tr. [der. di saggio2] (io assàggio, ecc.). –
1. gustare un cibo o una bevanda tanto da sentirne e giudicarne il sapore, la cottura, ecc.: a. un vino, a. la minestra. per estens., mangiare o bere qualcosa in piccola quantità: si sente poco bene, la carne l’ha solo assaggiata; o cominciare a mangiare: avevo appena assaggiato la minestra quando il telefono squillò. fig., scherz.: a. il bastone, la frusta, le botte e sim., buscarne; suo padre oggi gliele ha fatte a.; non sarà mai vero che un cappuccino vada via da questa casa, senza aver gustato del mio vino, né un creditore insolente, senza aver assaggiate le legna de’ miei boschi (manzoni).
2. sottoporre a saggio, a prova (più com. saggiare): a. l’oro, l’argento; a. un terreno. piu genericam., provare, fare esperienza di qualche cosa: rimirando intorno come colui che nove cose assaggia (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assaggiare
[as-sag-già-re] (assàggio, -gi, assàggiano; assaggerò; assaggerèi; assaggiànte; assaggiàto)

v.tr.
1. gustare una piccola quantità di un cibo, una bevanda per provarne il sapore, lo stato di cottura e sim.: a. la minestra, il vino
|| estens. mangiare o bere in piccolissime quantità: ha assaggiato solo un po' di pollo; da due giorni non assaggia nulla
2. fig. provare, sperimentare
|| scherz. assaggiare il bastone, i pugni, essere bastonato, picchiato
|| assaggiare il dolore, provarlo, subirlo
3. non com. saggiare, sottoporre a saggio: a. i metalli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assaggiare
[as-sag-già-re]
io assàggio ecc.
a aus. avere
1. gustare un cibo o una bevanda in quantità molto piccola, per riconoscerne, controllarne il sapore, la qualità: assaggiare un formaggio, un vino | mangiare o bere poco; anche, incominciare a bere o a mangiare: assaggiare appena la cena; assaggiare il dolce | in usi ironici: assaggiare i pugni di qualcuno
2. (non com.) sottoporre a saggio; saggiare, sperimentare: assaggiare l’oro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 2 e saggiare.

Termini vicini

assafètida assaettato assaettare aspro asprino asprigno asprì asprézza aspreggiare aspòrto asportazióne asportare aspo asplènio aspirina aspirazióne aspiratóre aspirato aspirare aspirapólvere aspirante àspido- aspidistra àspide aspic aspètto aspettazióne aspettativa aspettare aspersòrio assaggiatóre assaggiatura assàggio assài assale assaliménto assalire assalitóre assaltare assalto assaporare assassinaménto assassinare assassìnio assassino assatanato asse assécco assecondare assediare assèdio assegnaménto assegnare assegnatàrio assegnato assegnazióne asségno asseguire assemblàggio assemblare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib