carme
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carme

Il lemma carme

Definizioni

Definizione di Treccani

carme
s. m. [dal lat. carmen, dal tema di canĕre «cantare»]. –
1. componimento poetico, canto, poesia, versi: cantor de’ buccolici c. (dante), con riferimento a virgilio; bellicoso c. (ariosto); il carme che allegrò l’ira al ghibellin fuggiasco (foscolo); comporre, tessere un c. di lode. anche titolo di opere poetiche, particolarm. di componimenti lirici: i c. di catullo, di orazio; i c. conviviali, i c. trionfali, presso i latini (v. conviviale, trionfale); il c. «dei sepolcri» di u. foscolo. c. figurati, poesie (in uso presso i greci nell’età alessandrina, presso i romani durante il tardo impero, e in voga anche nel rinascimento) imitanti, con la disposizione e la varia lunghezza dei versi, determinate figure.
2. letter. formula magica, scongiuro: i demoni industri, da suffumigi tratti e sacri c. (ariosto). anche responso, vaticinio: i tuoi carmi s’odan per la tua lingua (Caro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carme
[càr-me]

s.m. (pl. -mi)
1. lett. componimento poetico: c. in lode di qualcuno; c. nuziale, funebre
|| poet. epigrafe, iscrizione solenne o votiva
|| poet. canto, musica, suono
2. st nella poesia greca e latina, componimento lirico: i carmi di catullo; c. elegiaco, bucolico
|| carme figurato, di origine alessandrina, con i versi disposti graficamente in modo da suggerire un'immagine
|| carme trionfale, cantato dai soldati romani nei trionfi
3. ant. vaticinio, profezia
|| Formula magica, scongiuro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carme
[càr-me]
pl. -i
1. composizione poetica di tono solenne: il «Carme secolare» di Orazio; il carme «Dei Sepolcri»
2. (lett.) qualsiasi componimento poetico; canto, poesia: carme conviviale, elegiaco
3. (ant.) formula magica, scongiuro; profezia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cărmen, corradicale di canĕre ‘cantare’.

Termini vicini

carmagnòla carlóna carlista carlino carlinga carlina caritativo caritatévole carità carismàtico carisma cariotipo cariòsside carioplasma cariologìa cariògeno cariogamìa cariofillàcee cariocinètico cariocinèṡi cariòca carino carillon càrie càrico càrice caricazióne caricaturista caricaturare caricaturale carmelitano carminare carminativo carmìnico carmìnio carnagióne carnàio carnale carnalità carname carnasciale carnascialésco carnato carnaùba carne carnèade carnéfice carneficina càrneo carnesécca carnet carnevalare carnevalata carnevale carnevalésco carnìccio carnicino càrnico carnièra carnière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib