carlona
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carlóna

Il lemma carlóna

Definizioni

Definizione di Treccani

carlóna
s. f. [da carlone, adattam. ital. del fr. ant. charlon, caso obliquo di charles, carlomagno, rappresentato nei tardi poemi cavallereschi come uomo bonario e semplice], invar. – nella locuz. avv. alla c., in fretta e male, come viene viene, in modo trascurato e grossolano: fare, vestire, scrivere alla c.; lavoro tirato giù alla c.; se vossignoria vuol prendersi il divertimento di sentir questa povera gente ragionar su alla c., potrà fargli raccontar la storia a lui, e sentirà (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carlona
[car-ló-na]

nella loc. avv. alla carlona
In fretta e male, senza impegno né cura: parlare alla c.; fare un lavoro alla c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carlona
[car-ló-na]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da carlone, che è dall’ant. fr. charlon, nome pop. di carlo magno, rappresentato nei poemi cavallereschi come un uomo semplice e bonario.

Termini vicini

carlista carlino carlinga carlina caritativo caritatévole carità carismàtico carisma cariotipo cariòsside carioplasma cariologìa cariògeno cariogamìa cariofillàcee cariocinètico cariocinèṡi cariòca carino carillon càrie càrico càrice caricazióne caricaturista caricaturare caricaturale caricatura caricatóre carmagnòla carme carmelitano carminare carminativo carmìnico carmìnio carnagióne carnàio carnale carnalità carname carnasciale carnascialésco carnato carnaùba carne carnèade carnéfice carneficina càrneo carnesécca carnet carnevalare carnevalata carnevale carnevalésco carnìccio carnicino càrnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib