carrageen
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carrageen

Il lemma carrageen

Definizioni

Definizione di Treccani

carrageen
‹kä′rëġiin› (o carragheen o carragehen o carragahen) s. ingl. [dal nome della località di carragheen nella repubblica d’irlanda], usato in ital. al masch. – gelatina di largo uso alimentare, medicinale e industriale (per chiarificare miele, birra, ecc., per la fabbricazione della carta, per appretti, ecc.), soprattutto in irlanda e nei paesi della gran bretagna, ottenuta dalla bollitura di due alghe rosse delle coste rocciose dell’atlantico settentr. (chondrus crispus e gigartina mamillosa), note ambedue con i nomi di musco d’irlanda, lichene marino o anche carrageen.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carrageen

s.m. inv.
bot alga cartilaginosa della famiglia delle rodoficee (chondrus crispus), tipica delle coste atlantiche, dalla quale si ricava la carragenina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carrageen

alga di colore rosso, cartilaginosa, tipica delle coste settentrionali d’Europa e d’America, dalla quale si estrae la carragenina; è nota anche come musco d’Irlanda (cl. Rodoficee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da carragheen, località presso waterford, nella repubblica d’irlanda.

Termini vicini

carradóre carràbile carpologìa carpocapsa carpo carpire carpióne carpionare càrpio carpinéto carpinéta carpinèlla càrpine carpiato carpétta carpènto carpentière carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista carrèllo carrétta carrettàio carrettata carrettèlla carrettière carrettinista carrétto carrettonata carrettóne carrïàggio carrièra carrierismo carrierista carrierìstico carrïòla carriolante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib