carpello
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpèllo

Il lemma carpèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

carpèllo
s. m. [der. del gr. καρπός «frutto»; lat. scient. carpellus]. – in botanica, foglia trasformata che produce gli ovuli (detta anche carpìdio o carpofillo, o foglia carpellare o foglia fruttifera); nelle gimnosperme è aperta e spianata, nelle angiosperme invece è ripiegata su sé stessa in modo da formare un apparato chiuso, rigonfio alla sua base (ovario), sormontato da una parte più sottile (stilo), che generalmente si riallarga un po’ nella parte superiore (stimma) per consentire l’entrata del granello pollinico. Due o più carpelli costituiscono il pistillo del fiore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpello
[car-pèl-lo]

s.m.
bot foglia che nasce nel ricettacolo del fiore dopo gli stami, e produce, per metamorfosi, l'ovulo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpello
[car-pèl-lo]
pl. -i
(bot.) foglia modificata che porta gli ovuli del fiore; è tipica delle fanerogame

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. karpós ‘frutto’.

Termini vicini

carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio caròta caroṡèllo caròlo carolino carolìngio carolina4 carolare caròla carognata carógna caro carnóso carnosità carnìvoro carnìvori carpenterìa carpentière carpènto carpétta carpiato càrpine carpinèlla carpinéta carpinéto càrpio carpionare carpióne carpire carpo carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib