carpione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpióne

Il lemma carpióne

Definizioni

Definizione di Treccani

carpióne
s. m. [der. di carpa]. – pesce teleosteo (salmo trutta carpio), che costituisce una speciale razza di trota del lago di garda, caratterizzata da due periodi riproduttivi annuali. cucinare in c., pesce in c., lo stesso che carpionare, pesce carpionato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpione
[car-pió-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool pesce di lago della famiglia dei salmonidi (salmo carpio), commestibile, di colore argenteo e bruno
|| in carpione, di pesce cucinato alla maniera del carpione, carpionato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpione
[car-pió-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce teleosteo di lago simile alla trota, di colore grigio argenteo picchiettato di rosso (ord. Clupeiformi); è pescato in quanto commestibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di carpa.

Termini vicini

carpionare càrpio carpinéto carpinéta carpinèlla càrpine carpiato carpétta carpènto carpentière carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio caròta caroṡèllo caròlo carpire carpo carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista carrèllo carrétta carrettàio carrettata carrettèlla carrettière carrettinista carrétto carrettonata carrettóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib