carpa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpa

Il lemma carpa

Definizioni

Definizione di Treccani

carpa
s. f. [lat. tardo carpa]. – pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (cyprinus carpio), originario delle regioni dell’europa centrale e dell’asia orientale; vive nelle acque dolci, prediligendo quelle stagnanti, o lievemente correnti, non troppo fredde, e viene allevato negli stagni artificiali, nelle risaie, ecc.; ha corpo alto, labbra grosse, due barbigli su ciascun lato della bocca, colore brunogrigio o rossastro, e può raggiungere la lunghezza di 100-120 cm. se ne conoscono diverse varietà, fra cui notevoli la c. a specchio, o di galizia, con squame quattro volte più grosse di quelle normali, la c. cuoio, la c. dorata, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpa
[càr-pa]

s.f.
zool pesce d'acqua dolce della famiglia dei ciprinidi (cyprinus carpio), di grosse dimensioni, dal corpo leggermente compresso ai lati e caratterizzato da due bargigli per ogni lato del labbro superiore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpa
[càr-pa]
pl. -e
pesce teleosteo d’acqua dolce, di colore verde gialliccio che ama le acque stagnanti (ord. Cipriniformi); è commestibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo cărpa(m).

Termini vicini

carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio caròta caroṡèllo caròlo carolino carolìngio carolina4 carolare caròla carognata carógna caro carnóso carnosità carnìvoro carnìvori carnitina carnificazióne carnière carnièra càrnico carpàccio carpale carpàtico carpellare carpèllo carpenterìa carpentière carpènto carpétta carpiato càrpine carpinèlla carpinéta carpinéto càrpio carpionare carpióne carpire carpo carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib