carpentiere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpentière

Il lemma carpentière

Definizioni

Definizione di Treccani

carpentière
s. m. [dal lat. carpentarius, der. di carpentum «carro», secondo il modello del fr. charpentier]. –
1. in origine, fabbricatore di carri, carradore.
2. Nell’uso moderno, artigiano o operaio che fa lavori di carpenteria, sia nelle costruzioni edilizie, per l’esecuzione delle parti lignee, la costruzione dei ponteggi, delle armature, delle casseforme per le strutture di cemento armato; sia nei cantieri navali, per la costruzione e il montaggio delle strutture lignee o metalliche (ossature, fasciami, puntelli, ecc.) che costituiscono lo scafo dei natanti; sia nella marina militare, come operaio specializzato per i lavori di falegnameria e di riparazione degli scafi in legno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpentiere
[car-pen-tiè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. chi esegue lavori di carpenteria
2. mar marinaio che esegue lavori in legno e ferro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpentiere
[car-pen-tiè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. operaio o artigiano che esegue lavori di carpenteria
2. marinaio addetto ai lavori di falegnameria a bordo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. carpentarĭu(m), deriv. di carpĕntum ‘carro’, attrav. il provenz. ant. carpentier.

Termini vicini

carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio caròta caroṡèllo caròlo carolino carolìngio carolina4 carolare caròla carognata carógna caro carnóso carnosità carpènto carpétta carpiato càrpine carpinèlla carpinéta carpinéto càrpio carpionare carpióne carpire carpo carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib