carpocapsa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpocapsa

Il lemma carpocapsa

Definizioni

Definizione di Treccani

carpocapsa
s. f. [comp. di carpo- e del gr. κάψις «avidità»]. – insetto lepidottero (lat. scient. laspeyresia pomonella, sinon. carpocapsa pomonella) della famiglia tortricidi, conosciuto ovunque si coltivi il melo e il pero; è anche detto bruco o verme delle mele o delle pere, perché le larve rodono la parte centrale di questi frutti (ma anche di altri: pesche, nespole, susine) che cadono al suolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpocapsa
[car-po-cà-psa]

s.f.
zool insetto dell'ordine dei lepidotteri (carpocapsa pomonella), le cui larve danneggiano internamente i frutti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpocapsa
[car-po-cà-psa]
pl. -e
farfallina le cui larve si sviluppano nei frutti, divorandoli (ord. Lepidotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. carpocapsa, comp. del gr. karpós ‘frutto’ e kápsis ‘avidità’.

Termini vicini

carpo carpire carpióne carpionare càrpio carpinéto carpinéta carpinèlla càrpine carpiato carpétta carpènto carpentière carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista carrèllo carrétta carrettàio carrettata carrettèlla carrettière carrettinista carrétto carrettonata carrettóne carrïàggio carrièra carrierismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib