carotideo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carotidèo

Il lemma carotidèo

Definizioni

Definizione di Treccani

carotidèo
agg. [der. di carotide]. – relativo alla carotide. in partic., regione c. (o sternocleidomastoidea), quella che corrisponde alla superficie del muscolo sternocleidomastoideo, in rapporto di contiguità con la carotide; canale c., nella base del cranio, il canale attraverso cui l’arteria carotide interna penetra nella cavità cranica; cellule c., cellule della mastoide che hanno rapporto di contiguità col canale carotideo; glomo c., v. glomo, n. 2; plesso c., plesso nervoso simpatico, che avvolge la carotide; seno c., dilatazione non costante presso la biforcazione della carotide comune, sede d’importanti riflessi regolatori della pressione sanguigna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carotideo
[ca-ro-ti-dè-o]

agg. (pl. m. -dèi; f. -dèa, pl. -dèe)
anat della carotide, che concerne la carotide: seno c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carotideo
[ca-ro-ti-dè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(anat.) relativo alla carotide: ghiandola carotidea.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

caròtide carotène carotare carotàggio caròta caroṡèllo caròlo carolino carolìngio carolina4 carolare caròla carognata carógna caro carnóso carnosità carnìvoro carnìvori carnitina carnificazióne carnière carnièra càrnico carnicino carnìccio carnevalésco carnevale carnevalata carnevalare carotière carovana carovanière carovanièro carovita carpa carpàccio carpale carpàtico carpellare carpèllo carpenterìa carpentière carpènto carpétta carpiato càrpine carpinèlla carpinéta carpinéto càrpio carpionare carpióne carpire carpo carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib