carpo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carpo

Il lemma carpo-

Definizioni

Definizione di Treccani

carpo-
e -carpo [dal gr. καρπός «frutto»]. – primo e secondo elemento (carpofago, apocarpo, sincarpo, ecc.) di parole composte della terminologia scientifica, soprattutto botanica, derivate dal greco o formate modernamente, in cui significa «frutto».

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

carpo
s. m. [dal gr. καρπός «giuntura»]. – In anatomia umana, massiccio osseo di forma rettangolare, costituito da otto ossa brevi, cuboidee, allineate in due ordini, che fanno parte dello scheletro del polso e della mano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carpo
[càr-po]

s.m.
anat gruppo di otto ossa che formano parte dello scheletro della mano, compreso tra avambraccio e metacarpo
carpo-, -carpo
primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, spec. botanica, con il sign. di “frutto”: esocarpo, carpofago


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carpo
[càr-po]
pl. -i
(anat.) insieme di otto piccole ossa che costituiscono lo scheletro della mano tra il metacarpo e l’avambraccio, e che consentono l’articolazione del polso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. karpós ‘giuntura, polso’.

Termini vicini

carpire carpióne carpionare càrpio carpinéto carpinéta carpinèlla càrpine carpiato carpétta carpènto carpentière carpenterìa carpèllo carpellare carpàtico carpale carpàccio carpa carovita carovanièro carovanière carovana carotière carotidèo caròtide carotène carotare carotàggio caròta carpocapsa carpologìa carràbile carradóre carrageen carràia carràio carraréccia carrata carré carreggiàbile carreggiaménto carreggiare carreggiata carreggìo carrellata carrellato carrellista carrèllo carrétta carrettàio carrettata carrettèlla carrettière carrettinista carrétto carrettonata carrettóne carrïàggio carrièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib