castrismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. castrismo

Il lemma castrismo

Definizioni

Definizione di Treccani

castrismo
s. m. [dal nome dell’uomo politico cubano fidel castro (n. 1927)]. – Indirizzo ideologico e politico che, a partire dalla rivoluzione cubana (1959) guidata da Fidel Castro, ha ispirato, soprattutto negli anni ’60 del Novecento, alcuni movimenti rivoluzionarî dell’America latina; è caratterizzato dal consolidamento della rivoluzione, opera soprattutto delle masse contadine, attraverso la riforma agraria e la nazionalizzazione delle principali risorse economiche, e da una politica di decisa opposizione agli Stati Uniti d’America.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

castrismo
[ca-strì-ṣmo]

s.m.
polit ideologia e movimento politico che si ispira ai principi e alle realizzazioni della rivoluzione comunista attuate a cuba a partire dal 1959 da fidel castro, che ha teorizzato la necessità della lotta armata in america latina e in africa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

castrismo
[ca-strì-ʃmo]
pl. -i
indirizzo ideologico rivoluzionario ispirato all’azione di Fidel Castro (n. 1926) e dei suoi seguaci, che nel 1959 conquistarono il potere a Cuba abbattendo una dittatura sostenuta dagli Stati Uniti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

castrènse castrazióne castratura castratóre castrato castrare castrapòrci castrametazióne castracani castòro castorino castòreo castóne casto castità casting castimònia castigo castiglióne castigliano castigatóre castigato castigatézza castigare castigamatti castigàbile castèllo castellière castellétto castellatura castrista castro castronàggine castróne castronerìa casual caṡüale caṡualismo caṡualità caṡuarifórmi caṡüàrio càṡula casùpola cata- catàbaṡi catabòlico catabolismo catabòlito catàclaṡi cataclisma catacómba catacrèṡi catadïòttrico catadïòttro catàdromo catafalco catafàscio catafillo catàfora cataforèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib