clangere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clàngere

Il lemma clàngere

Definizioni

Definizione di Treccani

clàngere
v. intr. [dal lat. clangĕre] (io clango, tu clangi, ecc.; non è usato nel pass. rem. e manca del part. pass.), letter. raro. – suonare, squillare, riferito in partic. alle trombe di guerra: alto clangean le tube (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clangere
[clàn-ge-re] (clàngo, clàngi, clàngono; dif. del pass. remoto, del part. pass. e dei tempi composti; clangènte)

v.intr.
raro, lett. squillare, detto di tromba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clangere
[clàn-ge-re]
io clango, tu clangi ecc.; difettivo del pass.rem., del part.pass. e dei tempi composti
(lett.) squillare (di trombe di guerra) | mandare un suono squillante: Un serrarsi arduo di porte / grandi, con chiaro clangere d’argento (PASCOLI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. clangĕre ‘suonare’.

Termini vicini

clandestino clandestinità clan clamoróso clamóre clamidospòra clàmide clamidato clamare cladòdio cladòceri clado- clade clàcson clacchista civismo civiltà civiliżżazióne civiliżżatóre civiliżżare civilìstico civilista civile cìvico civettuòlo civettóne civetterìa civettare civétta clangóre claque claqueur clarétto clarinettista clarinétto clarino clarissa clarità claróne classaménto classare classe classènse classiàrio classicheggiare classicismo classicista classicìstico classicità classiciżżare clàssico classìfica classificàbile classificare classificatóre classificazióne classismo classista classìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib