Il lemma delegare
Definizioni

Definizione di Treccani
delegare
v. tr. [dal lat. delegare, comp. di de- e legare «mandare con qualche incarico», der. di lex legis «legge»] (io dèlego, tu dèleghi, ecc.). –
1. incaricare qualcuno di compiere qualche atto in propria vece: il ministro delegò a rappresentarlo il suo segretario; d. a riscuotere; fu delegato dal direttore a firmare per lui.
2. affidare ad altri l’esercizio di funzioni o poteri proprî: tal podestà è inseparabile dal vicario di cristo, né può egli altrui delegarla (p. s. pallavicino); il parlamento ha delegato al governo la legge sugli statali. per estens., affidare un incarico. ◆ part. pres. delegante, anche come agg. e sost.: il debitore delegante; la firma del delegante. ◆ part. pass. delegato, anche come agg. e sost. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
delegare
[de-le-gà-re]
(dèlego, -ghi, dèlegano; delegànte; delegàto)
1. incaricare qualcuno di fare qualcosa in propria vece: il sindaco delegherà un assessore a rappresentarlo nella celebrazione
|| Conferire, rimettere, riferito a cosa: delegò a due amici la risoluzione della vertenza
SIN. deputare, demandare
2. dir conferire a qualcuno il potere di rappresentanza
|| Attribuire agli organi esecutivi, da parte degli organi legislativi, il potere di emanare atti aventi forza di legge
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
delegare
[de-le-gà-re]
io dèlego, tu dèleghi ecc.
a aus. avere
1. autorizzare ad agire al proprio posto [+ a]: delegare qualcuno a votare in assemblea
2. affidare ad altri un compito, una funzione ecc. [+ a]: delegare a qualcuno le proprie responsabilità
3. in diritto amministrativo, affidare ad altri l’esercizio di poteri o funzioni che rientrano nella propria sfera di competenze | in diritto civile, investire un altro soggetto del potere di rappresentanza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. delegāre, comp. di dē- ‘de-’ e legāre ‘mandare con un incarico’.
Termini vicini
dèlega delèbile delazióne délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious Delikatessen delimitare delimitativo