delatore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. delatóre

Il lemma delatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

delatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. delator -oris, der. di delatus, part. pass. di deferre «riportare»]. – chi per lucro, per vendetta personale, per servilismo verso chi comanda o per altri motivi, denuncia segretamente qualcuno presso un’autorità giudiziaria o politica, soprattutto qualora eserciti abitualmente tale attività: è stato lui il d.!; fare il d.; certi d. ricoprono l’infamia sotto colore di zelo e di patria carità (Tommaseo). Anche, con sign. più generico, chi rivela a un superiore colpe altrui o il nome del colpevole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delatore
[de-la-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Chi per denaro o per interesse denuncia all'autorità un reato e il suo autore
SIN. spia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delatore
[de-la-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
chi, per interesse privato, denuncia all’autorità quello che ritiene essere un reato o l’autore di esso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. delatōre(m), deriv. di delātus, part. pass. di defĕrre ‘riportare’.

Termini vicini

dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio degrado degradazióne délavé delazióne delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib