delazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. delazióne

Il lemma delazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

delazióne
s. f. [dal lat. delatio -onis, der. di delatus, part. pass. di deferre «portare, riportare, deferire»]. –
1. l’atto di denunciare segretamente, per lucro, per servilismo o per altri motivi, l’autore di un reato o di altra azione soggetta a pena o sanzione, o di fornire comunque informazioni che consentano d’identificarlo: la cospirazione fu scoperta in seguito alla d. di un rinnegato.
2. nel linguaggio giur., deferimento: d. di giuramento; d. dell’eredità, quando siano presenti tutti i presupposti perché il chiamato a succedere possa far valere il suo titolo.
3. ant. il portare: d. d’armi, porto d’armi abusivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delazione
[de-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. denunzia segreta: la d. di un traditore
2. dir deferimento, attribuzione: d. di giuramento; d. ereditaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delazione
[de-la-zió-ne]
pl. -i
azione del delatore; ciò che è riferito da un delatore; spiata, soffiata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. delatiōne(m).

Termini vicini

délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib