deiscente
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deiscènte

Il lemma deiscènte

Definizioni

Definizione di Treccani

deiscènte
agg. [dal lat. dehiscens -entis, part. pres. di dehiscĕre «aprirsi, spalancarsi»]. – In botanica, che si apre, detto di apparato vegetale e particolarm. dei frutti, come le capsule e i legumi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deiscente
[dei-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
bot di organo vegetale che si apre spontaneamente per deiscenza: frutto d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deiscente
[dei-scèn-te]
pl. -i
(bot.) si dice di frutto che, giunto a maturazione, si apre spontaneamente per lasciare uscire il seme

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dehiscĕnte(m), part. pres. di dehiscĕre ‘aprirsi’.

Termini vicini

deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio degrado degradazióne degradato degradare degradaménto degradàbile dégno degnità degnévole degnazióne degnare deiscènza deismo deissi deista deìstico deità deìttico dél delatóre délavé delazióne delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib