Il lemma delèbile
Definizioni

Definizione di Treccani
delèbile
agg. [dal lat. delebĭlis, der. di delere «cancellare, distruggere»], raro. – che si può cancellare, far sparire: segno d.; una memoria non delebile. cfr. il più com. indelebile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
delebile
[de-lè-bi-le]
Che si può cancellare; cancellabile
CONT. indelebile
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
delebile
[de-lè-bi-le]
pl. -i
che si può cancellare; non permanente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. delebĭle(m), deriv. di delēre ‘distruggere, cancellare’.
Termini vicini
delazióne délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious Delikatessen