Il lemma deificazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
deificazióne
s. f. [dal lat. tardo deificatio -onis]. –
1. a. il deificare e l’essere deificato; assunzione di un mortale tra gli dei, apoteosi. b. estens. glorificazione.
2. Nel linguaggio ascetico, processo di spirituale ascesa verso Dio che ha come suo ultimo termine il congiungimento con lui.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deificazione
[dei-fi-ca-zió-ne]
1. azione e risultato del deificare o dell'essere deificato
2. fig. glorificazione, esaltazione
SIN. apoteosi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deificazione
[dei-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
il deificare, l’essere deificato (anche in senso figurato); divinizzazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. eccl. deificatiōne(m).
Termini vicini
deificare deiezione deidrogenazione deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio degrado degradazióne degradato degradare degradaménto degradàbile dégno degnità degnévole degnazióne degnare deglutizióne deglutire deglutinazióne deglassare degènza deifórme deindiciżżare deioniżżare deioniżżazióne deiscènte deiscènza deismo deissi deista deìstico deità deìttico dél delatóre délavé delazióne delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne dèlfico delfinàttero delfìnidi