Il lemma detrattóre
Definizioni

Definizione di Treccani
detrattóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. detractor -oris, der. di detrahĕre «tirar giù, detrarre»]. – chi cerca di nuocere alla reputazione di qualcuno con la maldicenza o con critiche maligne: i soliti d. della fama altrui; avere molti d.; confondere i proprî detrattori.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
detrattore
[de-trat-tó-re]
Che, chi detrae una persona; calunniatore: non si cura dei suoi detrattori
SIN. diffamatore, maldicente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
detrattore
[de-trat-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi calunnia, diffama, denigra: smentire i propri detrattori
2. (non com.) chi sottrae, porta via
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. detractōre(m).
Termini vicini
detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne deterrènte determinìstico determinista determinismo determinazione determinato determinativo determinatézza determinare determinante determinàbile deterióre deteriorazióne deteriorare deterioramento deteriorabile detèrgere detergènza detrattòrio detrazióne detriménto detrìtico detrito detroniżżare detroniżżazióne detruṡóre dètta dettagliante dettagliare dettagliato dettàglio dettame dettare dettato dettatóre dettatura détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne