deuterocanonico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deuterocanònico

Il lemma deuterocanònico

Definizioni

Definizione di Treccani

deuterocanònico
agg. [comp. di dèutero- e canonico1] (pl. m. -ci). – nel linguaggio eccles., libri d., i libri dell’Antico Testamento non compresi nel canone ebraico e respinti dai protestanti; vi sono compresi, talvolta, anche gli «antilegomeni» del Nuovo Testamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deuterocanonico
[deu-te-ro-ca-nò-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
bibl di ciascuno dei libri a cui è stato riconosciuto il carattere di sacra scrittura in un secondo tempo rispetto alla determinazione del canone biblico, esclusi dalla bibbia delle chiese riformate e accolti invece in quella cattolica, in quella ortodossa e nelle altre chiese orientali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deuterocanonico
[deu-te-ro-ca-nò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di ciascuno dei libri dell’Antico e del Nuovo Testamento riconosciuti come sacra scrittura più tardi rispetto ai libri canonici e non accettati da ebrei e protestanti, che li considerano apocrifi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di deutero- e canonico 1.

Termini vicini

deutèro- deutèrio deuteragonista deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto detumescènza détto dettatura dettatóre dettato dettare dettame dettàglio dettagliato dettagliare dettagliante dètta detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo devetrificazióne devïante devïanza devïare devïato deviatóio deviatore deviazione deviazionismo deviazionista deviazionistico devitaliżżare devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution devolutivo devoluzióne devòlvere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib