detrazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. detrazióne

Il lemma detrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

detrazióne
s. f. [dal lat. detractio -onis]. –
1. il detrarre, e la quantità stessa detratta: d. delle spese dalle entrate; il totale delle d.; operare nuove d. sullo stipendio; applicate le d. consentite, il reddito accertato si trasforma in imponibile.
2. non com. Lesione della fama e della reputazione altrui attraverso la rivelazione tendenziosa e per lo più malevola di un difetto, di un demerito, di una colpa, veri ma non conosciuti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

detrazione
[de-tra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del detrarre; sottrazione, defalco: la d. delle spese dall'entrata
|| Ciò che si detrae
2. raro, lett. maldicenza, diffamazione, calunnia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

detrazione
[de-tra-zió-ne]
pl. -i
1. sottrazione di una parte da un insieme | in concreto, la parte sottratta
2. diminuzione di un’imposta
3. (non com.) falsa accusa, diffamazione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne deterrènte determinìstico determinista determinismo determinazione determinato determinativo determinatézza determinare determinante determinàbile deterióre deteriorazióne deteriorare deterioramento deteriorabile detriménto detrìtico detrito detroniżżare detroniżżazióne detruṡóre dètta dettagliante dettagliare dettagliato dettàglio dettame dettare dettato dettatóre dettatura détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib