detta
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dètta

Il lemma détta

Definizioni

Definizione di Treccani

détta
s. f. [der. di dire, part. pass. detto]. –
1. atto del dire, cosa detta, nella locuz. a detta di ..., a detta sua e sim., cioè «secondo ciò che dice ...»: a detta di tutti; a detta di chi se ne intende; a detta degli esperti.
2. ant. fortuna, buona sorte, in frasi come avere d., essere in d. e sim. (cioè: la fortuna, la sorte dice bene, è favorevole; cfr. il contr. disdetta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

dètta
s. f. [dal fr. dette, che è il lat. debĭta, pl. di debĭtum «debito2», divenuto femm. nel lat. volg.], ant. – Debito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

detta1
[dét-ta]

s.f.
Nella loc. a detta di, secondo ciò che dice: a d. vostra
|| a detta di tutti, secondo l'opinione comune
detta2
[dét-ta] s.f.
Fortuna, sorte
|| essere in detta, avere il favore della fortuna
|| essere in detta con qualcuno, averne il favore
detta3
[dèt-ta] s.f.
Debito


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. dĭcta ‘le cose dette’, neutro pl.

Termini vicini

detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne deterrènte determinìstico determinista determinismo determinazione determinato determinativo determinatézza determinare dettagliante dettagliare dettagliato dettàglio dettame dettare dettato dettatóre dettatura détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib