Il lemma deuteragonista
Definizioni

Definizione di Treccani
deuteragonista
s. m. [dal gr. δευτεραγωνιστής, comp. di δεύτερος «secondo» e ἀγωνιστής «attore»] (pl. -i). – Il secondo attore dell’antico dramma greco. Per estens., il secondo personaggio principale, o il protagonista insieme con un altro, di un racconto, romanzo e sim.; con questo senso, anche femminile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deuteragonista
[deu-te-ra-go-nì-sta]
Nella tragedia classica, secondo attore, dopo il protagonista
|| estens. in narrativa, il secondo personaggio del racconto, dopo il protagonista
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deuteragonista
[deu-te-ra-go-nì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. nel teatro antico, il secondo attore
2. in narrativa e cinematografia, secondo personaggio o coprotagonista
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di deuter(o)- e agonista, sul modello del gr. deuteragōnistḗs.
Termini vicini
deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto detumescènza détto dettatura dettatóre dettato dettare dettame dettàglio dettagliato dettagliare dettagliante dètta detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo devetrificazióne devïante devïanza devïare devïato deviatóio deviatore deviazione deviazionismo deviazionista deviazionistico devitaliżżare devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution