dettame
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dettame

Il lemma dettame

Definizioni

Definizione di Treccani

dettame
s. m. [dal lat. mediev. dictamen, der. di dictare «dettare»]. – precetto, norma costante e autorevole; usato per lo più al plur.: i d. della scienza, della fede; operare secondo i d. della ragione, della coscienza; con uso estens., seguire i d. della moda, i consigli, i suggerimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dettame
[det-tà-me]

s.m. (pl. -mi)
Detto autorevole; insegnamento, precetto, regola: i dettami della scienza, della religione; un d. della coscienza
|| Suggerimento: segue i dettami della moda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dettame
[det-tà-me]
pl. -i
principio, regola: i dettami della morale, della moda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo dictāme(n), deriv. di dictāre ‘dettare’.

Termini vicini

dettàglio dettagliato dettagliare dettagliante dètta detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne deterrènte determinìstico determinista determinismo dettare dettato dettatóre dettatura détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo devetrificazióne devïante devïanza devïare devïato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib