dettatore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dettatóre

Il lemma dettatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

dettatóre
(ant. dittatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo dictator -oris; cfr. dittatore2], non com. –
1. chi detta: cattivo, buon d.; anche fig.: i0 veggio ben come le vostre penne di retro al dittator sen vanno strette (dante), riproducono cioè fedelmente quel che detta amore.
2. letter. autore di un’opera di retorica, e più precisamente di uno dei trattati che nei sec. 11°-15° insegnavano a comporre, a scriver lettere, ed avevano in genere il titolo di ars dictandi o ars dictaminum.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dettatore
[det-ta-tó-re] ant. dittatore

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci nel sign. 1)
1. chi detta
2. st nel medioevo chi scriveva trattati sull'arte del comporre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dettatore
[det-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi detta
2. nel medioevo, autore di trattati di retorica
3. (ant.) autore di opere in versi o in prosa; anche, cancelliere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo dictatōre(m).

Termini vicini

dettato dettare dettame dettàglio dettagliato dettagliare dettagliante dètta detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne deterrènte dettatura détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo devetrificazióne devïante devïanza devïare devïato deviatóio deviatore deviazione

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib