dettatura
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dettatura

Il lemma dettatura

Definizioni

Definizione di Treccani

dettatura
s. f. [dal lat. tardo dictatura; cfr. dittatura]. – l’atto del dettare: d. di una lettera; durante la d. del tema; scrivere sotto d.; d. di un telegramna, attraverso il telefono a un apposito ufficio pubblico che provvede all’inoltro del telegramma, come servizio a disposizione degli abbonati. anche il testo dettato: rivedere, leggere, correggere la d. (più com. il dettato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dettatura
[det-ta-tù-ra]

s.f.
1. azione del dettare: una d. chiara, confusa; scrivere sotto d.
2. non com. dettato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dettatura
[det-ta-tù-ra]
pl. -e
1. il dettare: scrivere sotto dettatura
2. (non com.) la cosa dettata, il dettato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dettatóre dettato dettare dettame dettàglio dettagliato dettagliare dettagliante dètta detruṡóre detroniżżazióne detroniżżare detrito detrìtico detriménto detrazióne detrattòrio detrattóre detrattivo detrarre detraibile detonòmetro detonazióne detonatóre detonare detonante detestare detestàbile detersivo detersióne détto detumescènza deturpaménto deturpare deturpatóre deumidificare deumidificatóre deuteragonista deutèrio deutèro- deuterocanònico deutóne deutoplasma devalutazióne devastaménto devastare devastatore devastazióne devenire deverbale deverbativo devetrificazióne devïante devïanza devïare devïato deviatóio deviatore deviazione deviazionismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib