discinto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discinto

Il lemma discinto

Definizioni

Definizione di Treccani

discinto
agg. [part. pass. di discingere]. – di veste, libera da cintura, non sostenuta ai fianchi da cintura; più spesso riferito alla persona stessa, sia in senso proprio sia, più comunem., in senso estens., di donna con gli abiti non ben composti e più o meno aperti, in disordine: uscì dalla stanza tutta discinta; levata era a filar la vecchiarella discinta e scalza (Petrarca).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discinto
[di-scìn-to]

agg. (part. pass. di discìndere)
1. di vesti, scomposto, non allacciato: apparve in abiti discinti
2. di persona, che indossa abiti scomposti, succinti, male allacciati: era tutta discinta e scarmigliata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discinto
[di-scìn-to]
di discingere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di persona che indossa abiti scomposti, disordinati o succinti | si dice di abbigliamento che lascia scoperte parti del corpo, succinto: abito discinto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

discìngere discinètico discineṡìa discìndere dischiùdere dischiomare dischiodare dischiavare dischétto disceverare discettazióne discettare discesista discesismo discésa discèrpere discerniménto discernìbile discèrnere discépolo discentrare discènte discensóre discensivo discensióne discenderìa discéndere discendènza discendènte discaro disciògliere discioglimento disciplina disciplinàbile disciplinare disciplinatézza disciplinato discisso disco- discòbolo discoccare discòfilo discòfori discografìa discogràfico discoidale discòide discoleggiare discolìa dìscolo discolorare discolorire discólpa discolpare discomméttere discompagnare discompórre disconfortare disconnessióne disconnèttere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib