Il lemma discografìa
Definizioni

Definizione di Treccani
discografìa
s. f. [comp. di disco e -grafia; il sign. 2, sull’esempio di bibliografia]. –
1. la tecnica e l’attività industriale della fabbricazione, incisione e riproduzione dei dischi fonografici.
2. Elenco di incisioni fonografiche relative a un’opera, a un autore, a un esecutore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
discografia
[di-sco-gra-fì-a]
1. tecnica e industria relative alla produzione e registrazione di dischi fonografici
2. elenco di dischi fonografici relativi a un autore, a un cantante o a un genere musicale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
discografia
[di-sco-gra-fì-a]
pl. -e
1. la tecnica e l’industria della fabbricazione, registrazione e riproduzione di dischi
2. elenco di incisioni relative a un autore, a un esecutore, a un genere musicale ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di disco 1 e -grafia.
Termini vicini
discòfori discòfilo discoccare discòbolo disco- discisso disciplinato disciplinatézza disciplinare disciplinàbile disciplina discioglimento disciògliere discinto discìngere discinètico discineṡìa discìndere dischiùdere dischiomare dischiodare dischiavare dischétto disceverare discettazióne discettare discesista discesismo discésa discèrpere discogràfico discoidale discòide discoleggiare discolìa dìscolo discolorare discolorire discólpa discolpare discomméttere discompagnare discompórre disconfortare disconnessióne disconnèttere disconóscere disconosciménto discontènto discontinüare discontinuita discontìnuo disconvenévole disconveniènza disconvenire discopatìa discopèrta discopriménto discoprire discordanza