Il lemma disconfortare
Definizioni

Definizione di Treccani
disconfortare
v. tr. [comp. di dis-1 e confortare] (io disconfòrto, ecc.), non com. – sconfortare (ant. anche dissuadere, distogliere); intr. pron., disconfortarsi, sconfortarsi, perdersi d’animo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disconfortare
[di-scon-for-tà-re]
(disconfòrto)
a v.tr.
1. raro sconfortare
2. ant. dissuadere
b v.intr. pronom. disconfortàrsi
lett. sconfortarsi: pensa, lettor, s'io mi disconfortai (dante)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disconfortare
[di-scon-for-tà-re]
io disconfòrto ecc.
a aus. avere
(ant., lett.)
1. sconfortare
2. dissuadere, sconsigliare, distogliere qualcuno dal fare qualcosa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e confortare.
Termini vicini
discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discòide discoidale discogràfico discografìa discòfori discòfilo discoccare discòbolo disco- discisso disciplinato disciplinatézza disciplinare disciplinàbile disciplina discioglimento disciògliere discinto discìngere discinètico disconnessióne disconnèttere disconóscere disconosciménto discontènto discontinüare discontinuita discontìnuo disconvenévole disconveniènza disconvenire discopatìa discopèrta discopriménto discoprire discordanza discordare discòrde discòrdia discòrdo discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto