disconvenienza
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disconveniènza

Il lemma disconveniènza

Definizioni

Definizione di Treccani

disconveniènza
s. f. [dal lat. tardo disconvenientia], letter. – sconvenienza (nel partic. senso notato per l’agg. disconveniente): siccome l’amore è fondato sulla conformità e convenienza, così nella difformità e d. è fondato l’odio (Segneri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disconvenienza
[di-scon-ve-nièn-za]

s.f.
1. lett. carattere di ciò che è disconveniente
2. lett. discordanza: d. di opinioni
|| ant. diversità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disconvenienza
[di-scon-ve-nièn-za]
pl. -e
(lett.) l’essere disconveniente; sconvenienza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e convenienza.

Termini vicini

disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discòide discoidale discogràfico discografìa discòfori discòfilo discoccare discòbolo disco- discisso disconvenire discopatìa discopèrta discopriménto discoprire discordanza discordare discòrde discòrdia discòrdo discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib