discolorare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discolorare

Il lemma discolorare

Definizioni

Definizione di Treccani

discolorare
v. tr. [comp. di dis-1 e colorare] (io discolóro, ecc.), letter. – levare o indebolire il colore, far impallidire: discolorato hai, morte, il più bel volto che mai si vide (petrarca); anche fig.: la vostra nominanza è color d’erba, che viene e va, e quei la discolora per cui ella esce de la terra acerba (dante). come intr. pron., discolorarsi, perdere il colore, impallidire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discolorare
[di-sco-lo-rà-re] (discolóro)


a v.tr.
lett. togliere, attenuare il colore
b v.intr. pronom. discoloràrsi
lett. perdere il colore
|| Sbiancare, impallidire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discolorare
[di-sco-lo-rà-re]
io discolóro ecc.
a aus. avere
(lett.) togliere il colore a qualcosa, o renderlo più tenue; far impallidire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e colorare.

Termini vicini

dìscolo discolìa discoleggiare discòide discoidale discogràfico discografìa discòfori discòfilo discoccare discòbolo disco- discisso disciplinato disciplinatézza disciplinare disciplinàbile disciplina discioglimento disciògliere discinto discìngere discinètico discineṡìa discìndere dischiùdere dischiomare dischiodare dischiavare dischétto discolorire discólpa discolpare discomméttere discompagnare discompórre disconfortare disconnessióne disconnèttere disconóscere disconosciménto discontènto discontinüare discontinuita discontìnuo disconvenévole disconveniènza disconvenire discopatìa discopèrta discopriménto discoprire discordanza discordare discòrde discòrdia discòrdo discórrere discorritóre discorsività

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib