discopatia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discopatìa

Il lemma discopatìa

Definizioni

Definizione di Treccani

discopatìa
s. f. [comp. di disco (intervertebrale) e -patia]. – In medicina, termine generico che indica le alterazioni patologiche del disco intervertebrale: ernie, prolassi, protrusioni, calcificazioni, processi degenerativi. Queste alterazioni sono spesso causa di sindromi dolorose (lombalgie, ischialgie, ecc.), per lo più refrattarie alle terapie medicamentose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discopatia
[di-sco-pa-tì-a]

s.f. (pl. -tìe)
med disturbo o malattia che interessa i dischi intervertebrali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discopatia
[di-sco-pa-tì-a]
pl. -e
qualsiasi malattia a carico di uno o più dischi intervertebrali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di disco 1 nel sign. anat. e -patia.

Termini vicini

disconvenire disconveniènza disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discompórre discompagnare discomméttere discolpare discólpa discolorire discolorare dìscolo discolìa discoleggiare discòide discoidale discogràfico discografìa discòfori discòfilo discoccare discòbolo discopèrta discopriménto discoprire discordanza discordare discòrde discòrdia discòrdo discórrere discorritóre discorsività discorsivo discórso discortéṡe discorteṡìa discostaménto discostare discòsto discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza discrepare discretézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib