Il lemma diṡossidante
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡossidante
agg. e s. m. [part. pres. di disossidare]. – Sostanza (silicio, alluminio, fosforo, ecc.) che, aggiunta in opportune proporzioni a una massa di metallo fuso, è capace di asportarne l’ossigeno presente, in tutto o in parte. Nel linguaggio corrente, il termine è usato anche per indicare genericamente sostanze atte a eliminare l’ossidazione superficiale dei metalli.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disossidante
[di-ṣos-si-dàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di disossidàre)
a agg.
chim che ha la capacità di disossidare
b s.m.
Sostanza disossidante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disossidante
[di-ʃos-si-dàn-te]
di disossidare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
(chim.) si dice di sostanza capace di disossidare.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diṡossare diṡosmìa diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare diṡorientaménto diṡorganiżżazióne diṡorganiżżare disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre dispenser dispensière dispepsìa dispèptico disperanza disperare disperata disperato disperazióne