Il lemma diṡosmìa
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡosmìa
s. f. [comp. di dis-2 e -osmia]. – nel linguaggio medico, qualunque alterazione, temporanea o permanente, del senso olfattivo, dovuta a varie cause; è termine generico, che comprende l’anosmia, l’iposmia e la cacosmia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disosmia
[di-ṣo-ṣmì-a]
med alterazione della facoltà olfattiva
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disosmia
[di-ʃo-ʃmì-a]
pl. -e
(med.) alterazione del senso dell’olfatto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 2 e un deriv. del gr. osmḗ ‘olfatto’.
Termini vicini
diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare diṡorientaménto diṡorganiżżazióne diṡorganiżżare disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre dispenser dispensière dispepsìa dispèptico disperanza disperare disperata