Il lemma diṡorganiżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡorganiżżare
v. tr. [comp. di dis-1 e organizzare]. – turbare, portare il disordine nell’organizzazione di qualche cosa: d. un’amministrazione, l’esercito, le forze dell’avversario, ecc.; l’attacco dell’aviazione disorganizzò tutti i rifornimenti del nemico. come intr. pron., perdere, turbare la propria organizzazione: quando mancano precise direttive, la società si disorganizza. ◆ part. pass. diṡorganiżżato, anche come agg., privo di organizzazione: un ufficio disorganizzato; servizî pubblici disorganizzati; di persona, che non ha ordine nelle idee, che opera in modo confuso, disorganico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disorganizzare
[di-ṣor-ga-niẓ-ẓà-re]
(disorganìzzo)
a v.tr.
Privare qualcosa di organicità, di organizzazione: d. un'azienda, l'amministrazione, la società, le idee
b v.intr. pronom. disorganizzàrsi
Perdere la propria organizzazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disorganizzare
[di-ʃor-ga-niʒ-ʒà-re]
a aus. avere
portare disordine in una cosa organizzata o turbarne in qualche modo l’ordine: disorganizzare un’amministrazione, l’esercito; ha disorganizzato i nostri piani
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e organizzare, sull’esempio del fr. désorganiser.
Termini vicini
disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto diṡonestare diṡonestà diṡomogèneo diṡomogeneità diṡoleare diṡodontìaṡi diṡoccupazióne diṡoccupato diṡoccupare diṡobbligare diṡobbedire disnodare disneyano disnebbiare dismuschiatura dismnesia dismiṡura diṡorganiżżazióne diṡorientaménto diṡorientare diṡorlare diṡormeggiare diṡorméggio diṡosmìa diṡossare diṡossidante diṡossidare diṡostòṡi diṡostruire disótto dispacciare dispàccio dispaiare disparato disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre