disparato
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disparato

Il lemma disparato

Definizioni

Definizione di Treccani

disparato
agg. [dal lat. disparatus «contrastante, contraddittorio», part. pass. di disparare «separare», comp. di dis-1 e parare «pareggiare, uguagliare», der. di par «pari, uguale»]. – che non ha relazione o somiglianza con altro; molto diverso: idee d.; oggetti d.; gli venivano in mente le ipotesi più disparate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disparato
[di-spa-rà-to]

agg.
Diverso, dissimile, differente: cose, idee disparate; ho conosciuto gli uomini più disparati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disparato
[di-spa-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
molto diverso, che non ha somiglianza con altro: uno scaffale pieno di oggetti disparati; opinioni, idee disparate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. disparātu(m), part. pass. di disparāre, comp. di dĭs- ‘dis-’ e un deriv. di pār păris ‘pari’.

Termini vicini

dispaiare dispàccio dispacciare disótto diṡostruire diṡostòṡi diṡossidare diṡossidante diṡossare diṡosmìa diṡorméggio diṡormeggiare diṡorlare diṡorientare diṡorientaménto diṡorganiżżazióne diṡorganiżżare disorganico disorganicita disordine diṡordinato diṡordinare disópra diṡoppilare diṡopìa diṡontogèneṡi diṡonorévole diṡonóre diṡonorare diṡonèsto disparére dìspari disparire disparità disparte dispartire dispèndio dispendióso dispènsa dispensabile dispensare dispensàrio dispensatóre dispenser dispensière dispepsìa dispèptico disperanza disperare disperata disperato disperazióne disperdènte dispèrdere disperdiménto dispèrgere dispermìa dispèrmo dispersióne dispersivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib