Il lemma doménica
Definizioni

Definizione di Treccani
doménica
s. f. [lat. tardo domĭnĭca (dies) «(giorno) del signore»]. – settimo giorno della settimana (ma primo nella liturgia cattolica), che segue al sabato; è, presso tutti i popoli di religione cristiana, giorno festivo e consacrato al signore (perciò è detto anche la santa d.): rispettare, osservare la d., partecipando alla messa e astenendosi dal lavoro; passare le d. in casa, in campagna; e come compl. di tempo, domenica, la d., di d.: cosa fate d.?; d. prossima faremo una gita; la d., o di d., stiamo di solito insieme con i nostri genitori. con denominazioni partic.: d. delle palme, la domenica immediatamente precedente la pasqua, caratterizzata dalla benedizione delle palme (o dei rami d’ulivo) in memoria dell’ingresso di gesù in gerusalemme; d. di passione, quella che precede la domenica delle palme; d. «in albis» (o d. bianca), la prima domenica dopo pasqua (v. in albis). ◆ il nome di domenica, già usato da tertulliano sul modello del gr. κυριακή (ἡμέρα), fu introdotto da costantino in sostituzione della più antica denominazione solis dies «giorno del sole» (tuttora conservata in altre lingue: ingl. sunday, ted. sonntag, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
domenica
[do-mé-ni-ca]
Settimo giorno della settimana, seguente al sabato, dai cristiani dedicato al riposo e alla preghiera
|| domenica delle palme, quella che precede la pasqua e dà inizio alla settimana santa
|| pittore, artista, automobilista della domenica, dilettante, incapace, inesperto
|| fig. nato di domenica, fortunato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
domenica
[do-mé-ni-ca]
pl. -che
settimo e ultimo giorno della settimana, quello che segue il sabato; per i cristiani, è giorno di riposo dal lavoro e dedicato al culto di Dio: osservare, rispettare la domenica, astenersi dal lavoro e recarsi alle funzioni religiose
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. tardo (dĭem) dominĭca(m) ‘(giorno) del signore’, che ricalca il gr. kyriakḗ (hēméra).
Termini vicini
domatura domattina domatrice domatóre domare domani domandare domanda domàbile dòma dòm dolzóre dolzàina dolóso dolosità doloróso dolorìfico dolóre dolorazióne dolorare dolorante dolomìtico dolomite dolòmia dòlo dòlmen dòlman dolly dòllaro dòlio domenicale domenicano domenichino domesticare domesticazióne domestichezza domesticità domèstico domiciliare domiciliatàrio domicìlio domificazióne domifórme dominante dominanza dominare dominatóre dominazióne dòmine domineddìo dominicale dominicano dominio dominion dòmino dòmito dòmo domòtica dòn donare