Il lemma domenichino
Definizioni

Definizione di Treccani
domenichino
s. m. [der. di domenica], ant. –
1. servitore che un tempo veniva assunto per la sola domenica o per i giorni festivi: aveva imparato le cerimonie da un vecchio barone decaduto, presso il quale, nei pomeriggi dei giorni di festa, esercitava l’antico e dignitoso ufficio del d. (silone).
2. fig. Uomo goffamente cerimonioso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
domenichino
[do-me-ni-chì-no]
Servitore che nei secoli passati veniva assunto solamente per la domenica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
domenichino
[do-me-ni-chì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
un tempo, servitore che veniva assunto per lavorare solo la domenica.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
domenicano domenicale doménica domatura domattina domatrice domatóre domare domani domandare domanda domàbile dòma dòm dolzóre dolzàina dolóso dolosità doloróso dolorìfico dolóre dolorazióne dolorare dolorante dolomìtico dolomite dolòmia dòlo dòlmen dòlman domesticare domesticazióne domestichezza domesticità domèstico domiciliare domiciliatàrio domicìlio domificazióne domifórme dominante dominanza dominare dominatóre dominazióne dòmine domineddìo dominicale dominicano dominio dominion dòmino dòmito dòmo domòtica dòn donare donàrio donatario donatismo